Sezione di NOVENTA VICENTINA
Bellissimo itinerario che si sviluppa lungo strade a basso traffico, corsi d’acqua, immersi nel paesaggio rurale a contatto con la natura.
Partiremo da Noventa e percorreremo il primo tratto nella fertile campagna vicentina tra campi ben coltivati e ordinate fattorie. Giunti a Spessa ci dirigeremo verso Alonte per poi giungere a Lonigo dove faremo una breve pausa. A Lonigo è stato conferito il titolo di Città internazionale del vino. E’ infatti circondata da prestigiosi vigneti che potremo ammirare lungo la salita verso Grancona dove ammireremo i lunghi versanti pazientemente coltivati. Qui visiteremo il Museo della civiltà contadina e sosteremo per il pranzo. Proseguiremo poi verso Vo’ di Brendola, Meledo da cui potremo vedere la fascia collinare ovest dei Berici. Saliremo poi sulla ciclabile lungo il fiume Guà che da Sarego ci porterà a Bagnolo sede della bellissima villa palladiana Pisani Bonetti. Da qui ritorno a Noventa via Teonghio.
Percorso: 75 km quasi tutti su strada asfaltata con alcuni saliscendi (400 m di dislivello)
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 8.00 a Noventa Vicentina, parcheggio in viale dei Martiri
Partenza: ore 8.15
Pranzo: al sacco presso il Museo di Grancona
Ritorno: tardo pomeriggio
Contributo di partecipazione: 5 € soci, 8 € non soci
Accompagnatori: Carla 3484244798
Iscrizioni e informazioni: entro venerdì 20 giugno comunicando agli accompagnatori nome/cognome/iscritto FIAB
Raccomandazioni: bici in buono stato. Camera d’aria di riserva, gomme gonfie, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.
Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.