VICENZA
Da Giavenale percorreremo strade secondarie di campagna in direzione Monte di Malo dove sosteremo per la pausa caffè dopo una salita panoramica anche su carreggiata sterrata ed erbosa. Riprenderemo poi a salire su strada asfaltata a basso traffico fino a raggiungere l’altipiano di Faedo che attraverseremo passando per la piazza dell’omonima piccola contrada.
Dopo aver recuperato le energie ripartiremo in discesa su strade bianche superando boschi e contrade fino a giungere al Parco Aganè di Monte di Malo dove ci fermeremo presso il chiosco per il pranzo.
Si potrà gustare un piatto di lasagne al ragù o alle verdure (da specificare al momento dell’iscrizione) + gelato o crema al caffè. Acqua e pane sono compresi.
A seguire si potrà visitare i dintorni del Parco compreso il suo laghetto e i sentieri circostanti passeggiando all’ombra del bosco.
Rientreremo pedalando in discesa e, arrivati sul piano, proseguiremo per le piste ciclabili della rete di Schio fino a Giavenale.
Percorso: 40 km circa con dislivello di 650 m, misto collinare su strade asfaltate e carreggiate sterrate ed erbose
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 9.00 presso Piazza Prà del volto (dietro la chiesa di Giavenale di Schio)
Partenza: ore 9.15
Pranzo: presso Parco Aganè di Monte di Malo
Ritorno: ore 15.30 circa
Contributo di partecipazione: € 5 per soci FIAB, € 8 per i non soci + € 10 per il pranzo
Accompagnatori: Ballardin Diego e Vinco Cristiana cell. 3408762558 o mail a ballardinfamily@yahoo.it
Iscrizioni e informazioni: contattare gli accompagnatori entro e non oltre giovedì 5 giugno alle ore 18.00
Raccomandazioni: bici in buono stato. Camera d’aria di riserva, gomme gonfie, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.
Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.