Sezione di NOVENTA VICENTINA
Partendo da Noventa raggiungeremo i Colli Euganei, via Valbona, Lozzo Atestino per poi giungere a Valnogaredo dove faremo visita al frantoio. Entreremo poi in una splendida e rigogliosa valle in cui, all’interno di una zona boscosa, ha sede il birrificio agricolo Buso dei Breganti che utilizza l’acqua sorgiva della zona. Nelle vicinanze vedremo anche il “Buso dea Casara”, importante sito archeologico in quanto acquedotto romano che anticamente serviva la città di Este. Per il pranzo ci trasferiremo sul monte Gemola sulla cui sommità sorge l’antico convento di Beatrice d’Este. Lì sosteremo per il pranzo al sacco. Infine ritorneremo passando per Este e da lì arriveremo a Noventa, lungo la ciclabile dell’Anello delle città murate.
Percorso: 60 km con salitelle brevi, ma ripide. Consigliata l’e-bike
Difficoltà: impegnativa
Ritrovo: 8.15 a Noventa Vicentina, parcheggio in viale dei Martiri
Partenza: 8.30
Pranzo: al sacco presso Villa Beatrice, sul monte Gemola
Ritorno: nel tardo pomeriggio
Contributo di partecipazione: 5 € il socio, 8 € il non socio. Ulteriori 5 € saranno richiesti per la visita guidata con degustazione al frantoio
Accompagnatori: Maurizio 3487061021, Donatella
Iscrizioni ed informazioni: entro venerdì 6 giugno comunicando agli accompagnatori nome/cognome/iscritto FIAB
Raccomandazioni: bici in buono stato, camera d’aria di riserva, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.
Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.