VICENZA

ATTENZIONE: cambio di data (10 maggio –> 27 settembre)

Ciclo-escursione tra Vino e Natura: le colline della Valpolicella

Un itinerario ad anello con partenza da Verona per esplorare in bicicletta il paesaggio collinare della Valpolicella, attraversando alcune delle sue località più rappresentative: Marano, Fumane, San Giorgio di Valpolicella (conosciuto anche come Inganna Poltron) e Sant’Ambrogio

Lungo il canale Camuzzoni raggiungeremo Parona e proseguiremo verso Marano e poi Fumane, dove è prevista una sosta all’Azienda Agricola Monte Santoccio con degustazione di quattro vini:
– Valpolicella Classico DOC
– Valpolicella Classico Superiore DOC
– Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC
– Amarone della Valpolicella Classico DOCG

L’escursione continuerà con la visita al borgo di San Giorgio di Valpolicella e alla sua antica pieve, per poi scendere verso Sant’Ambrogio e riconnetterci con la pianura. Da lì, costeggiando l’Adige nei pressi di Bussolengo, rientreremo a Verona seguendo lo stesso tracciato ciclabile dell’andata.

 

Percorso: asfaltato (include ciclabili e strade secondarie)

Lunghezza: 60 km

Difficoltà: media, dislivello 730 m

Bici consigliate: trekking, gravel, e-bike (no corsa)

Ritrovo: ore 9.40 presso la stazione di Verona Porta Nuova (parcheggio suggerito: stazione P.N).
Ognuno può arrivare in autonomia con i propri mezzi.
Per chi arriverà in treno da Vicenza
– Andata: Vicenza 8.58 – Arrivo Verona: 9.38
– Ritorno: Verona 17.22 – Arrivo Vicenza: 18.01 (in alternativa: Verona 18.22 – Arrivo Vicenza: 19.01)

Partenza: ore 10.00

Pranzo: al sacco tra i vigneti

Ritorno: è previsto l’arrivo a Vicenza nel pomeriggio

Contributo di partecipazione: 5 € soci, 8 € non soci. Degustazione 4 vini: 15 €

Accompagnatori: Francesca Gennaro 349-4070272 e Giampaolo Strazzabosco 331-1063959

Iscrizioni: whatsapp a Francesca Gennaro 349-4070272 entro venerdì 9 maggio ore 16.00. Posti limitati

Informazioni: contattare gli accompagnatori

Raccomandazioni: bici in buono stato.  Camera d’aria di riserva, gomme gonfie, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Accettazione del regolamento gite.
ANNULLAMENTO/RINVIO DELL’USCITA (controllare il sito FIAB VICENZA per aggiornamenti) in caso di condizione meteo avverse.

Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.