VICENZA
Ciclovacanza di 7 giorni lungo il percorso dell’Alpe Adria con partenza da Salisburgo e rientro a Grado.
La ciclovia Alpe Adria classificata in Italia come FVG 1 e in Austria come R3 è un percorso ciclabile che unisce Salisburgo, in Austria, a Grado, in Italia.
Otto tappe per unire la città di Mozart al mare Adriatico, passando per le Alpi. La ciclovia attraversa le Alpi percorrendo in parte vecchi tracciati ferroviari e diversi tunnel. Un piacevole itinerario su due ruote di grande soddisfazione sotto tanti aspetti: cultura, sport, gastronomia!
- Dal Salisburghese, attraverso la Carinzia per arrivare al mare. Dai Monti Tauri alle Alpi Giulie giungendo all’Adriatico. 410 Km di puro divertimento pedalando, dalla città natale di W.A. Mozart, tra vallate alpine, costeggiando fiumi impetuosi, giungendo alla pianura, pregna di storia, sino a raggiungere Grado con le vestigia romane e dove ebbe inizio la storia della Serenissima.
- Da Salisburgo (425 m), città di Mozart situata sulle rive del fiume Salzach ai confini settentrionali delle Alpi e dell’Austria, il percorso attraversa la valle del Salzach e la valle di Gastein fino a Böckstein. Da qui con il treno navetta in 11 minuti si raggiunge Mallnitz (1.191 m), e quindi di nuovo in bicicletta si attraversa la Carinzia toccando Spittal an der Drau, Villaco e Arnoldstein, al confine italo-austriaco. In territorio italiano il percorso si snoda in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria dismessa, e da Tarvisio tocca Gemona, Udine, Aquileia e infine Grado sul mare Adriatico.
Programma giornaliero:
- 11-05-2025 Da Vicenza – Salisburgo, trasferimento
- 12-05-2025 Salisburgo – Bischofshofen 53 km
- 13-05-2025 Bischofshofen – Bad Gastein 52 km
- 14-05-2025 Bad Gastein – Mallnitz – Spittal an der Drau 59 km
- 15-05-2025 Spittal an der Drau – Villach–Tarvisio 76
- 16-05-2025 Tarvisio – Venzone 57 km
- 17-05-2025 Venzone – Udine 56 km
- 18-05-2025 Udine – Grado – Rientro Vicenza 57 km
La tappa del 15 maggio è la più lunga e raggruppa le originali Spittal an der Drau – Villach (39 Km) e Villach–Tarvisio (37 Km). Il dislivello + è di 313 m su una tratta di 30 Km.
La quota di partecipazione è di 895 € a persona.
Ciclovacanza in completa autonomia.
La ciclovacanza si terrà con un minimo di 35 partecipanti, in caso contrario verrà annullata.
Destinazione: Salisburgo – Ciclabile Alpe Adria (Austria – Italia)
Durata: 8 giorni / 7 notti
Difficoltà: media
Periodo: 11 – 18 maggio 2025
Partecipanti: minimo 35 partecipanti paganti
Sistemazione e trattamento: 7 notti b&b nelle strutture indicate con tasse di soggiorno incluse + 3 cene bevande escluse
Servizi bike: rimessaggio bici compreso
Visite turistiche: visita guidata di Salisburgo
Servizi transfer: transfer in pullman G/T con carrello portabici a Vicenza-Salisburgo + transfer in pullman G/T con carrello portabici a Grado-Vicenza
Assicurazione: assicurazione medica, bagaglio
Supplementi: singola 210 € con disponibilità limitata / copertura assicurativa annullamento 45 €
Quota di partecipazione: 895,00 € a persona
Accompagnatori e informazioni: Michele Villis 3384494868 e Michele Vincenzi per Fiab Vicenza e Claudio Cesc 3282118455 per Fiab Mestre
Iscrizioni: entro il 31 gennaio 2025 compilando il form al link:
https://iscrizioni.andiamoinbici.it/view.php?id=128964
Raccomandazioni: bici in buono stato, camera d’aria di riserva, gomme gonfie, freni efficienti. Consigliato l’uso del casco. Osservanza del Regolamento escursioni.
Questa non è un’iniziativa turistica organizzata né una manifestazione sportiva bensì un’attività sociale, culturale e ambientale rivolta ai soci e svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità.